|
|
|
|
|
|
Gianni
64 anni, cuoco
In cucina è inevitabile che rimangano odori di quel che si prepara.
Per sua natura la cucina però impedisce l'utilizzo di spray deodoranti, perché
restano nell'aria e si attaccano ai cibi rovinandone il sapore e il profumo.
Gli altri prodotti senza profumi invece sono chimici, e non posso mettere veleni
nei piatti dei clienti.
Con Odoroff ho trovato una soluzione brillante, inodore, atossica e naturale.
|
|
Luca
26 anni, istruttore sportivo
Insegno aerobica in una palestra, amo il mio lavoro.
Quello che non amo invece è l'odore di sudore che inevitabilmente
resta nell'aria dopo una giornata di lezioni.
Lavorando non ho tempo di spruzzare deodoranti, ci vorrebbe qualcosa
che agisce da solo..
Con Odoroff non devo far nulla, ma solo godermi l'aria pulita!
|
|
Erika e Pongo
22 anni, 4 mesi, amici inseparabili
Pongo è il mio cucciolo da 4 mesi.
E' un dalmata bellisismo e non ci separiamo mai.
Però in casa si sente il suo odore e specie quando è bagnato o c'è umidità
far entrare ospiti è imbarazzante!
Ho provato varie soluzioni, ma sempre paura per la salute di Pongo.
Odoroff è diverso: è tutto naturale e mi fido, anche con Pongo in casa!
|
|
Arthur
32 anni, broker
Nel mio ufficio, dopo ogni affare ben concluso, accendo il mio sigaro.
Anche se mi piace fumare il sigaro, l'odore che lascia nella stanza
non lo sopporto proprio, e gli spray profumati mi si attaccano in gola.
Per fortuna ho conosciuto Odoroff.
Apro il barattolo, lo metto su una mensola e dimentico che c'è.
Così io posso fumare il mio sigaro senza preoccuparmi dell'odore residuo!.
|
|
|
 |